ANTONIO STOPPANI: scienziato, letterato, uomo di chiesa

Un pomeriggio alla riscoperta del celebre e poliedrico Antonio Stoppani

Domenica 28 aprile 2024, presso il Museo di Besano ore 15:00

A duecento anni dalla nascita, la professoressa Cristina Lombardo, paleontologa dell’Università degli Studi di Milano sarà presente in museo per una conferenza che ripercorra la vita del famoso abate. 

Ricordato soprattutto come importante scienziato e scrittore, Stoppani, insegnò a Pavia, a Firenze e Milano, dove diresse tra l’altro il Museo Civico di Storia Naturali, ma nella sua vita da studioso non ci fu posto solo per i libri: prese parte alle cinque giornate di Milano, alla prima guerra d’indipendenza e a lunghi viaggi d’avventura per il suo tempo.  

Compì importanti ricerche sul territorio lombardo e uno dei luoghi delle sue scoperte fu proprio il territorio varesino con le palafitte dell’Isolino Virginia e i fossili di Besano. A conclusione della conferenza è prevista una visita con la prof.ssa Lombardo ai fossili del Museo di Besano.

Biglietto partecipanti adulti e bambini : 6€ (comprensivo di biglietto d’ingresso e di visita guidata)

Prenotazioni: bit.ly/stoppaniabesano

Il museo dei Fossili di Besano
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.